MOLNAR COUTURE
SIGN UP THE NEWSLETTER
MOLNAR COUTURE
Abbigliamento artigianale fatto a mano in Romagna
DOVE MI TROVI :
La mia storia
Chi sono :
Mi chiamo Linda, sono una ragazza di 26 anni appassionata di moda e di viaggi. Con la mia creatività e determinazione ho deciso di dar vita a una linea di abbigliamento artigianale per donne e ragazze a cui piace contraddistinguersi, desiderose di indossare capi unici, di qualità ed artigianali. Ho studiato per anni le varie sfaccettature della moda: dallo stile, alla modellistica, alla sartoria; sin dal liceo e nel tempo libero ho sempre fatto pratica insieme a mia zia (sarta). In seguito, mi sono specializzata in un istituto che mi ha permesso di approfondire ancora di più tutto ciò potendo anche realizzare vere e proprie sfilate. Dopo questa esperienza triennale ho trovato lavoro come modellista... sento, però, che non è la mia strada, che ho bisogno di dare vita a qualcosa di mio. Spero che questo sogno diventi realtà, un po' lo è già e soprattutto grazie a voi che state credendo in me giorno dopo giorno.
Puoi trovare la mia intervista completa su : https://www.donneinstoffa.it/le-interviste/a-tu-per-tu-con-la-ragazza-che-vive-per-larte/
Molnar Couture è ...
una linea di abbigliamento slow fashion , sostenibile, totalmente artigianale, fatta con tanta passione e lavoro. Ideale per donne e ragazze con la passione per l'abbigliamento fatto a mano e unico, che hanno il desiderio di distinguersi dalla massa e vogliono vestire in modo originale e vivace.
Tutto quello che vedete qui è stato progettato e realizzato da me. I tessuti che uso sono tutti di qualità, ricercati, e talvolta anche acquistati in altre parti del mondo, questo perchè sono affascinata dalle culture differenti dalla nostra. Mi piace mixare tessuti etnici, orientali con lo stile occidentale.
Perchè scegliere la moda artigianale:
Da anni il mondo della moda è cambiato peggiorando sempre di più e ci siamo dimenticati quali sono i veri tessuti, la qualità e l'originalità.
La maggior parte delle persone compra fast fashion ovvero i capi di abbigliamento delle più grandi catene di abbigliamento mondiali. Inconsapevolmente comprando presso questi negozi, alimentiamo l'inquinamento nel mondo e lo sfruttamento di persone sottopagate e ridotte in condizioni di vita pietose, per i nostri jeans e t-shirt da pochi euro.